La Pizzeria
Le Spighe
Nel 2013 nasce a Brescia Le Spighe, locale che offre pizza e altri prodotti da forno.
La pizza è la grande protagonista e viene offerta ai clienti in numerose varianti di pasta, dalla tradizionale, con lievito madre, alla romana, agli impasti di farro e integrali con Petra 9, fino alla veloce e stuzzicante teglia.
Le Spighe garantisce lievitazioni scrupolose che seguono i diversi metodi tradizionali appresi durante i numerosi corsi di approfondimento.
Le farine e le materie prime sono selezionate e l’attenzione nella scelta delle farciture rende ogni pizza bilanciata e mai banale.
Le Spighe usa ingredienti sempre freschi e le verdure prevalentemente stagionali.
Le Spighe offre inoltre ampio spazio ai prodotti alternativi alla pizza come panini, pan bauletti, rotoli farciti e i lievitati dolci come muffins, pan brioches, prodotti che si possono trovare frequentemente al banco mentre per i dolci occasionali come panettoni e colombe farcite, il grande apprezzamento è stato una gradita sorpresa.
La pizza è la grande protagonista e viene offerta ai clienti in numerose varianti di pasta, dalla tradizionale, con lievito madre, alla romana, agli impasti di farro e integrali con Petra 9, fino alla veloce e stuzzicante teglia.
Le Spighe garantisce lievitazioni scrupolose che seguono i diversi metodi tradizionali appresi durante i numerosi corsi di approfondimento.
Le farine e le materie prime sono selezionate e l’attenzione nella scelta delle farciture rende ogni pizza bilanciata e mai banale.
Le Spighe usa ingredienti sempre freschi e le verdure prevalentemente stagionali.
Le Spighe offre inoltre ampio spazio ai prodotti alternativi alla pizza come panini, pan bauletti, rotoli farciti e i lievitati dolci come muffins, pan brioches, prodotti che si possono trovare frequentemente al banco mentre per i dolci occasionali come panettoni e colombe farcite, il grande apprezzamento è stato una gradita sorpresa.






Daniele Viviani
Finiti gli studi, giovanissimo, trova lavoro presso un noto panificio di Brescia e come spesso accade, da una situazione casuale nasce una grande passione. Questa è l’inizio della storia di Daniele Viviani.
La curiosità e la dedizione trasformano la semplice panificazione in una ricerca continua e nel 2006 decide di aprire la prima pizzeria, che sin da subito, grazie alla sua dedizione e socialità, riscontra grande successo nella zona.
La curiosità e la necessità di approfondimento e affinamento delle tecniche lo portano a seguire numerosi corsi di aggiornamento in giro per l’Italia, oltre che a numerosi stage occasionali con partners nel campo della panificazione e lievitazione, fino alla prestigiosa Università della Pizza che segna la svolta nella sua crescita di artigiano.
Ben presto diventa necessario un nuovo cambiamento e nel 2013 si trasferisce in nuovi locali con annesso laboratorio che diventa il centro dell’attività.
La cortesia, la passione e la curiosità che lo contraddistinguono si rispecchiano nei suoi prodotti, graditi e apprezzati dai clienti.
La curiosità e la dedizione trasformano la semplice panificazione in una ricerca continua e nel 2006 decide di aprire la prima pizzeria, che sin da subito, grazie alla sua dedizione e socialità, riscontra grande successo nella zona.
La curiosità e la necessità di approfondimento e affinamento delle tecniche lo portano a seguire numerosi corsi di aggiornamento in giro per l’Italia, oltre che a numerosi stage occasionali con partners nel campo della panificazione e lievitazione, fino alla prestigiosa Università della Pizza che segna la svolta nella sua crescita di artigiano.
Ben presto diventa necessario un nuovo cambiamento e nel 2013 si trasferisce in nuovi locali con annesso laboratorio che diventa il centro dell’attività.
La cortesia, la passione e la curiosità che lo contraddistinguono si rispecchiano nei suoi prodotti, graditi e apprezzati dai clienti.
Comments ( 0 )